![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
Con il mercato fantacalcistico ormai chiuso, è il momento di esaminare le rose per capire chi si è mosso meglio in vista della prossima stagione. Ogni squadra ha la sua essenza, il suo carattere unico che la rende simile a una delle figure mitologiche dell'antica Grecia.
Barbarisi: Ares, il Dio della Guerra La sua rosa è una fortezza. Con la solidità difensiva di Sommer, Bastoni e Di Lorenzo, la squadra di Barbarisi è una macchina da guerra, solida e difficile da scalfire. La loro forza risiede nella disciplina e nella capacità di resistere agli attacchi. Difesa: Il reparto si regge su Sommer, una certezza tra i pali che offre esperienza e un'alta percentuale di clean sheet. La difesa è guidata da Bastoni e Di Lorenzo, due pilastri di altissimo livello che garantiscono solidità e bonus. Il reparto è completato da giocatori come Kalulu. Voto: 9/10 Centrocampo: Un centrocampo che punta sulla sostanza con McTominay e Vecino. La qualità è assicurata, ma mancano i veri top player in grado di garantire bonus costanti e i loro rendimenti potrebbero essere altalenanti. Voto: 6.5/10 Attacco: L'attacco è solido, con nomi come Pinamonti, Castellanos e Orban. Non sono i top assoluti, ma possono garantire un buon numero di gol e assist. Voto: 7/10 Giudizio Finale: La squadra di Barbarisi è molto equilibrata, con un'ottima difesa e un attacco affidabile. Potrebbe essere una sorpresa positiva del campionato.
Carta: Eros, il Dio dell'Amore La sua squadra è tutta cuore e attacco. Con Vardy e Lookman, Carta ha puntato sulla pura forza offensiva, cercando di innamorare i suoi tifosi con una pioggia di gol. La loro passione è inarrestabile, ma a volte rischiosa. Difesa: La porta è blindata con Provedel e Mandas. In difesa, il reparto si basa sulla solidità di Biraghi e Gabbia, ma non ha grandi nomi o bonus garantiti. Voto: 6.5/10 Centrocampo: Un mix di talento e solidità con Zalewski e Ferguson. Hanno la capacità di creare gioco e inserirsi, con una discreta propensione ai bonus. Voto: 7/10 Attacco: Un reparto molto prolifico con Vardy, Lookman e Nzola. Hanno un mix di esperienza e freschezza, che potrebbe portare a un grande bottino di gol. Voto: 8.5/10 Giudizio Finale: Una squadra molto interessante, con un attacco di tutto rispetto che potrebbe fare la differenza. Potrebbe essere la vera sorpresa del campionato.
Della Cerra: Zeus, il Re degli Dei Dominante e completo, il team di Della Cerra ha il potenziale per regnare. Con una difesa autorevole come Romagnoli e un attacco potente come Vlahovic, questa squadra incute timore. È una forza della natura, pronta a scatenare la sua potenza. Difesa: I portieri sono Meret e V. Milinkovic-Savic, due opzioni solide tra i pali. In difesa, il reparto è guidato da Romagnoli e Carlos Augusto, due giocatori che offrono affidabilità e qualche bonus occasionale. Voto: 8/10 Centrocampo: Il centrocampo ha nomi importanti come Pasali, Mandragora e Ricci S.. Possono garantire sia bonus che quantità in mezzo al campo. Voto: 8/10 Attacco: L'attacco è il punto di forza, con Vlahovic e Belotti. Un duo di attaccanti di razza, che può garantire una pioggia di gol. Voto: 9/10 Giudizio Finale: Un'ottima squadra, con un attacco e una difesa di alto livello. È una delle candidate per la vittoria finale.
Desiderato: Artemide, la Dea della Caccia La squadra di Desiderato è scattante e letale, proprio come una cacciatrice. Con Rafael Leão e David, il loro punto di forza è l'attacco, che si muove rapidamente e colpisce con precisione chirurgica. Difesa: Il reparto si regge sull'esperienza di Djimsiti e Maripan. I portieri sono Muric e Butez. Un reparto solido ma non di primissima fascia, che potrebbe subire il gioco offensivo degli avversari. Voto: 6.5/10 Centrocampo: Il centrocampo ha i top player Calhanoglu e Mkhitaryan, capaci di servire assist e segnare. Voto: 8.5/10 Attacco: Il reparto offensivo è guidato da Rafael Leão, uno degli attaccanti più forti della lista, capace di fare la differenza con le sue accelerazioni. Con David, l'attacco è di altissima qualità. Voto: 9.5/10 Giudizio Finale: Un attacco e un centrocampo di altissimo livello. Se la difesa non crolla, Desiderato può vincere il campionato. |
Galasso: Atena, la Dea della Strategia La rosa di Galasso è l'emblema della saggezza tattica. Con un mix equilibrato di difesa, centrocampo e attacco (come Dimarco, Barella e Morata), questa squadra è stata costruita con intelligenza e senza punti deboli evidenti. Difesa: La difesa è di assoluto livello con Dimarco, N’Dicka e Rrahmani, che garantiscono solidità e un alto numero di presenze. L’acquisto di Turati e Svilar in porta completa un reparto solido e affidabile. Voto: 8/10 Centrocampo: La qualità non manca con Barella, Koopmeiners e De Roon. È un centrocampo che garantisce sia bonus che quantità, con giocatori titolari nelle loro squadre. Voto: 8.5/10 Attacco: Morata e Zapata sono i nomi principali. Sono giocatori di esperienza che sanno come segnare, ma forse manca la vera "bomba" da 20 gol a stagione. Voto: 7.5/10 Giudizio Finale: Una squadra molto equilibrata e competitiva in ogni reparto. È una delle candidate per la vittoria finale.
Liccardo: Dioniso, il Dio dell'Estasi Il team di Liccardo è imprevedibile e talvolta fuori controllo, proprio come il dio del vino. Con giocatori esplosivi come Pulisic e Immobile, la squadra può regalare momenti di pura euforia, ma anche periodi di calma apparente. Difesa: Il reparto difensivo è guidato da Cuadrado. La porta ha Lezzerini e De Gea. Un reparto buono, ma non eccezionale in termini di bonus. Voto: 6.5/10 Centrocampo: Il centrocampo è forte, con Bernardeschi, Politano e Pulisic. Questi giocatori hanno tutti il potenziale per fare la differenza e portare molti bonus. Voto: 8.5/10 Attacco: L'attacco si basa su Dzeko e Immobile. Immobile può essere un goleador temibile, anche se non più giovanissimo. Voto: 8/10 Giudizio Finale: La rosa ha un centrocampo e un attacco di alta qualità. Il risultato finale dipenderà dal rendimento della difesa.
Lombardi: Ade, il Dio dell'Oltretomba Il potere di Lombardi è concentrato in un solo luogo: l'attacco. Con Lukaku e Thuram, il suo reparto offensivo è spaventoso e ha il potenziale per generare un numero impressionante di gol. È un potere oscuro e inarrestabile. Difesa: La difesa si basa su Tomori e De Vrij, una coppia di assoluto livello che offre sicurezza e affidabilità. I portieri sono Carnesecchi e Sportiello. Una scelta solida. Voto: 8/10 Centrocampo: Zaccagni e Freuler sono ottimi centrocampisti, con Zaccagni che può portare molti bonus. Voto: 8/10 Attacco: L'attacco è il punto di forza della squadra, con Lukaku e Thuram. Una coppia devastante che potrebbe fare decine di gol. Voto: 9.5/10 Giudizio Finale: L'attacco è stellare. Se il centrocampo e la difesa faranno il loro dovere, questa squadra potrebbe vincere il titolo con facilità.
Panarella: Poseidone, il Dio dei Mari La squadra di Panarella è come l'oceano: profonda e potente, ma a tratti imprevedibile. Con un centrocampo di qualità come Fofana e Rabiot e una difesa solida, possono controllare la partita, ma a volte mancano di una forza d'attacco devastante. Difesa: Con Bremer e Estupiñán, la difesa ha due giocatori di alto livello. La porta è affidata ad Audero e Caprile. Un reparto solido. Voto: 7.5/10 Centrocampo: Y. Fofana, Samardzic e Rabiot formano un centrocampo di qualità. Il loro potenziale di bonus è molto alto e sono tutti titolari nelle rispettive squadre. Voto: 8.5/10 Attacco: Il reparto offensivo si basa su Kean e Luvumbo. Sono attaccanti che possono fare bene, ma che non garantiscono la certezza del gol come i top player. Voto: 7/10 Giudizio Finale: Un buon centrocampo e una buona difesa, ma l'attacco è il punto debole. Il successo dipenderà molto dal rendimento di Kean. |
Russo: Efesto, il Dio del Fuoco La rosa di Russo è tutta potenza di fuoco. Con Berardi e Openda, l'attacco è il motore che alimenta l'intera squadra, pronto a scatenare una tempesta di gol che può incenerire gli avversari. Difesa: La difesa si basa sull'esperienza di Gosens e Zappacosta. I portieri sono Falcone e Semper. La difesa è buona, ma non di altissimo livello. Voto: 6.5/10 Centrocampo: Orsolini e Concencao sono i giocatori chiave del centrocampo. Orsolini in particolare può portare bonus importanti. Voto: 9/10 Attacco: Berardi e Openda sono i giocatori principali. Il potenziale è altissimo e potrebbero segnare molti gol. Voto: 9/10 Giudizio Finale: L'attacco è il vero punto di forza di questa rosa. Se Berardi e Openda renderanno al meglio, Russo potrà lottare per le prime posizioni.
Santamaria: Apollo, il Dio del Sole La squadra di Santamaria è l'astro nascente del torneo. Con un attacco stellare composto da Hojlund e Lautaro Martinez, questa rosa brilla di luce propria. È la perfezione offensiva, capace di illuminare ogni partita con la sua grandezza. Difesa: Maignan in porta è una certezza. La difesa è guidata da Dumfries e Angelino, due giocatori che garantiscono bonus e buone prestazioni. Un reparto solido e ben assortito. Voto: 8.5/10 Centrocampo: Il centrocampo è di alto livello con Cristante e Locatelli, due pilastri per le loro squadre. L’aggiunta di Bailey e Gaetano completa un reparto solido, ma forse non esplosivo. Voto: 7.5/10 Attacco: Hojlund e Lautaro Martinez formano una coppia d’attacco stellare, tra le più promettenti del campionato. Hanno il potenziale per segnare moltissimi gol. Voto: 10/10 Giudizio Finale: La squadra ha il miglior attacco del fantacalcio e un’ottima difesa. Santamaria è il principale candidato al titolo.
Stefanuccio: Demetra, la Dea del Raccolto La squadra di Stefanuccio è il risultato di un duro lavoro e di una gestione oculata. Senza grandi nomi, la rosa è solida e affidabile. I risultati arrivano dalla costanza e dalla dedizione, proprio come un raccolto che matura nel tempo. Difesa: La difesa è guidata da Hien e Ranieri. In porta c'è Skorupski. Il reparto non spicca per i grandi nomi, ma può garantire una buona solidità e un buon numero di presenze. Voto: 6.5/10 Centrocampo: Il centrocampo ha grandi nomi come Frattesi e Loftus-Cheek. Possono portare bonus e qualità al gioco. Voto: 8/10 Attacco: L'attacco ha giocatori come Cambiaghi e Laurientè. Non sono top player, ma possono garantire un buon rendimento e segnare gol importanti. Voto: 7/10 Giudizio Finale: Il centrocampo è il reparto migliore. La squadra è ben bilanciata, ma non ha i nomi che possono fare la differenza da soli.
Valentino: Ermes, il Messaggero degli Dei La squadra di Valentino è sinonimo di rapidità e intelligenza. Con De Bruyne e Modric a centrocampo, il gioco si basa su passaggi fulminei e giocate geniali. La squadra è l'espressione di un calcio di alta classe, dove la qualità del pensiero e del tocco fa la differenza. Difesa: La difesa è solida con Gatti e Buongiorno, due difensori affidabili che offrono anche un potenziale da gol su palla ferma. La porta è affidata a Scuffet e Perin. Un buon reparto difensivo. Voto: 7.5/10 Centrocampo: Il centrocampo ha due top player di caratura mondiale come De Bruyne e Modric. Con loro, la qualità è garantita e il potenziale di bonus è illimitato. Voto: 9.5/10 Attacco: Il reparto offensivo si basa su Dybala e Scamacca. Sono due attaccanti di grande qualità, che possono garantire molti gol se in forma. Voto: 9/10 Giudizio Finale: Il centrocampo e l'attacco sono di altissimo livello. Se i due top player di centrocampo non deluderanno, Valentino potrà puntare in alto.
Basandosi sui punteggi totali, le squadre possono essere suddivise nelle seguenti fasce:
|