![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
21 novembre 2012 - Nella 13° giornata non sono mancate le emozioni e come Zeman insegna lo spettacolo proviene dai gol. Il posticipo del Lunedì ha tenuto sulle spine parecchi mister che hanno dovuto aspettare il triplice fischio finale per poter finalmente gioire. Dopo aver commentato le gesta di Cucciniello prima e di Panarella poi che a suon di gol hanno esaltato i propri tifosi ci sentiamo di fare un grosso plauso a Santamaria che in 6 partite ha messo a referto 5 vittorie e un pareggio. La classifica ora inizia a prendere una forma diversa e se prima il podio distava oltre 10 punti le sole 5 lunghezze attuali non rappresentano più un ostacolo insormontabile. A parlare dinanzi ai nostri microfoni è il DS Melillo: "Avete visto che Faraone? Non è un acquisto fortunato. Tutto merito mio!" La dichiarazione dovrebbe servire a placare le tante critiche piovute sulla società rea di aver allestita un parco attaccanti molto al di sotto degli standard, l'attuale esplosione di El Shaarawy sembra mascherare tutte le falle. A destare nelle ultime ore preoccupazioni sono gli infortuni di Lamela, fin qui uomo gol di tutte le domeniche di ottobre e novembre, e Antonelli. Se per il primo lo stop sarà di tre settimane per il laterale mancino il ritorno sul rettangolo da gioco è rimandato al 2013. Il calendario lo pone di fronte al fanalino di coda Valentino che dovrà mettere dietro le spalle tutte le difficoltà e i problemi di formazione delle ultime settimane per cercare di diventare carta da macero. Ci spiace segnalare che sia Valentino che il suo DS Ciampi hanno evitato in ogni modo di parlare con i nostri inviati, questi spiacevoli inconvenienti fanno parte del nostro mondo ma ogni volta sono duri da accettare.
A cedere il passo contro Santamaria è stato Desiderato che in completo stato confusionale ha cercato di caricare i propri ragazzi ma il risultato finale di 2-0 è stato lo specchio di tutto il lavoro settimanale. Lo 0,5 di Consigli e l'autorete di Astori da qui in avanti non andranno più dimenticati. La curva a fine partite ha fischiato sonoramente i propri beniamini e chiedono la testa del mister. Nella prossime ore potremmo ricevere l'agognata notizia. Si respira aria nuova in casa di Stefanuccio, l'aggancio al gruppone salvezza sembra aver ridato fiducia all'ambiente. "Se vogliamo realmente avere speranza di dare uno scossone al nostro campionato dobbiamo fare due vittorie con Buccolieri e Cucciniello". Grandi le promesse del più giovane dei tecnici che dovrà approfittare della vena realizzativa di Insigne e magari di Denis che sembra ritornato solo buono per le spallate in mezzo all'area di rigore.
|
La partita di cartello della tredicesima giornata era rappresentata dalla sfida tra Panarella e Buccolieri. Per la capolista l'assenza di Jovetic sembra aver caricato ancor di più l'ambiente che con nove gol in due partite hanno allungato il distacco dal secondo. "Abbiamo affrontato una grande squadra ma abbiamo avuto la fortuna di trovare i jolly con Almiron e Aquilani. Non ci sentiamo ancora arrivati e imbattibili, la strada è ancora lunga. Ai miei ragazzi mi piace sempre ricordare che la partita più difficili è quella dobbiamo ancora giocare e quindi servirà ancora più attenzione nelle prossime partite." Quasi come uno scherzo del destino la prossima giornata è caratterizzata dalla sfida al vertice tra l'appena citato Panarella e Cucciniello che vorrà in ogni modo accorciare la classifica. Per lo sconfitto Buccolieri si sta insinuando invece un dubbio amletico: "Ma è possibile ogni volta che faccio tre gol debba perdere subendone il doppio?" La risposta a questa domanda al momento non esiste e servirà capire da qui alla fine dell'anno se il calendario sfortunato tanto sbandierato da qualche tecnico l'abbia beccato proprio la compagine di Alvanella.
Nella sfida dell'amarcord tra Liccardo e Galasso è quest'ultimo a gioire non una volta ma due perchè era la giornata della finale di Coppa e il vantaggio di tre punti per il ritorno potrebbe rivelarsi fondamentale. "Prima del posticipo della Roma ho infinocchiato alla Redazione una previsione sui calcoli molto lontana dalla realtà per cercare di vivere il posticipo con serenità ed in parte ci sono riuscito." Il ritorno di Coppa si annuncia molto caldo... A Torrette qualcosa non è funzionato la sconfitta ha complicato i piani di rimonta e lo scivolamento a -6 potrebbe far perdere la testa a qualche giocatore. "Non voglio commentare la giornata appena terminata. Non fatemi parlare altrimenti vengo squalificato come Cassano. Robbè ti fazzo male!" Il mister lancia la sfida a Carta che non aspetta altro: "Hai già vinto. Tenterò di fermare la tua onda d'urto", fa sapere il tecnico atripaldese. La sconfitta arrivata per mano di Cucciniello però non è ancora stata del tutto digerita, "Domenica scorsa ho pareggiato per D'ambrosio, ora ho perso per Pereyra che entra dalla panchina la prossima volta che accadrà?" Durante le ultime ore sono iniziati gli sfottò tra le tifoserie atripaldesi che tra un settimana saranno contro in un derby che si annuncia molto sentito soprattutto per dare un senso ad una stagione fin qui fallimentare. Nella giornata di domani Cucciniello pranzerà con il suo prossimo avversario sperando di |
carpire qualche informazione utile per tentare di fermare il fuggitivo. "Siamo pronti alla battaglia. Sappiamo bene che abbiamo a disposizione un solo risultato. Noi non giochiamo per il pareggio. Domani spero di capire oltre alla pizza quali sono i dubbi di scelte per domenica". Il Questore è già stato informato che il Valleverde sarà tutto esaurito e malgrado il gemellaggio che vige tra le tifoserie è meglio tenere tutto sotto controllo.
Chiudiamo il servizio con la partita più commentata sui social network della settimana. Russo vestiti i panni di Calimero ha dato sfogo a tutto il suo potere per cercare di frenare la squadra di Lombardi che offeso come non mai per i comportamenti del suo avversario ha rassegnato le proprie dimissioni. Tra i nomi più papabili per la panchina sembra aleggiare una nuova angusta figura, se i rumors sono veritieri potrebbe sedere sulla panchina per la prima volta nella nostra storia una donna, la DS Clemente che durante la serata di agosto ha gestito gli acquisti si sente pronta a mettere la propria faccia in questo progetto. A Valle malgrado la vittoria scaccia-crisi in campionato si pensa solo alla Coppa e lo svantaggio subito da Galasso preoccupa e non poco la dirigenza. Quasi sicuramente tra l'undici titolare potrebbe rientrare Fabrizio Miccoli che spera di aver messo da parte i suoi acciacchi fisici e riformare con Klose una coppia dal potenziale offensivo devastante. In settimana è arrivata la notizia della Lega che il posticipo di martedì Lazio-Udinese sarà valido ai fini dei calcoli e anche se scontata la decisione evita a Calimero (Russo, ndr) di dover riproporre un 4-5-1 di scuola Nedo Sonetti. Nei prossimi giorni non escludiamo nuove prese di posizioni della Società che tenterà con ogni arma o lacrima di portare a casa la seconda Coppa di Apertura consecutiva.
Vi confermiamo che la cena di Natale è fissata per venerdì 21 dicembre da Baffone. Al fine di agevolare un'ottima organizzazione vi prego di far pervenire un cenno di assenso o dissenso entro e non oltre sabato 24 novembre. Sul muro trovate man mano la lista che si va aggiornando.
Saluti la Redazione |