![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
24 novembre 2011 - La 12° giornata non è stata avara di emozioni da una parte il primo tempo della finale di Coppa Italia tra Russo e il duo Valentino-Ciampi e dall'altra i sogni di Panarella e Galasso che contro i pronostici si ritrovano stabilmente nelle prime posizioni. Rimandando alla prossima settimana l'esaltazione del nuovo vincitore della Coppa Italia, che sia Russo o Valentino, avremo una new-entry nel settore coppe vinte, spostiamo la prima pagina affidando un meritato tapiro al tecnico Lombardi. Dopo un inizio promettente si stava ritrovando con l'etichetta del nuovo Pastore, ma l'ottobre buio e il novembre da incubo lo ha trasformato in squadra materasso. "Non ce la sentiamo di accusare i ragazzi per i punti che stiamo regalando a destra e manca. Credo, però, che le difficoltà siano da ritrovarsi nella scarsa capacità degli attaccanti a gonfiare la rete avversaria. Cissè un problema? Spero si sblocchi quanto prima!"
A portare a casa il bottino pieno da casa Lombardi è stato Russo che nonostante si sia dedicato anima e cuore alla Coppa ha portato in cascina altri tre punti che lo tengo aggrappato al codino di Galasso e malgrado il prolungarsi del silenzio stampa sta gongolando dopo aver ottenuto un buon vantaggio nell'andata di Coppa. Durante i primi allenamenti della settimana i nostri curiosi giornalisti avvistano un via vai di persone da un capannone annesso agli spogliatoio, l'arrivo di un camion della "Caramella" fa aumentare i dubbi... che si stia preparando per il possibile primo storico trofeo? Le grattate e i riti sono d'obbligo. Il magic moment di Galasso non sembra avere fine e contro un avversario tutt'altro che irresistibile porta a casa un prezioso 1-0 che sarà la scintilla giusta per tenere alta la carburazione nelle prossime tre tremende sfide, prima la freschezza sotto porta di Charly, poi la compatezza dell'11 di Buccolieri ed infine la sfida contro l'iridato Panarella che vorrà vendicare la sconfitta dell'andata. "E' un campionato talmente strano che può succedere veramente di tutto", esterna ancora a occhi chiusi Galasso. Ben altro morale traspare dalle parole di Cucciniello: "Mi vergogno quando ogni lunedì effettuo i calcoli. Possiamo solo sperare, ma non so più cosa. Restiamo con i piedi per terra e speriamo di evitare quantomeno l'ultima posizione in questo finale del 2011 e confidiamo nel nuovo che verrà, mai può andà peggio!" |
A Liccardo non riesce il miracolo di fermare Panarella e resta relegato nelle zone più basse della classifica. "La stagione sembra già compromessa, recupero Robinho e si infortuna Sneider, Capelli stagione finita. E' una squadra allo sbaraglio. Io tifo Russo!" A sorridere nell'ultima giornata di campionato è Panarella che ritrova il momentaneo podio e il gol dei uno dei suoi pupilli (Marco Parolo, ndr). "La vittoria conquistata ci regala una grossa inizione di fiducia per i prossimi match che si annunciano focali per cercare di trasformare una stagione transitoria in indimenticabile.". Desiderato è avvisato l'iridato ha intenzione di arrivare quanto prima a far compagnia a Galasso sull'Olimpo della classifica. La bruciante sconfitta inflitta da Buccolieri all'appena citato tecnico di Via Due Principati è già stata dimenticata. "I tifosi hanno assistito ad una grande partita giocata a viso aperto. Potevamo anche pareggiare, ma non siamo ancora così maturi da riuscire a far nostre le partite sul filo del rasoio." Vogliamo spezzare una lancia a favore di Desiderato, ci sono sconfitte che lasciano il segno e altre che fanno maturare. La prossima giornata potremo dire se siamo di nuovo di fronte alla solita stagione anonima o è venuta l'ora di esaltare a piena ugola i nuovi protagonisti del campionato.
Avanzi a grandi passi Buccolieri che con 7 punti in 3 partite tiene il passo dei primi e conquistando il bottino pieno anche contro Valentino potrebbe presentarsi alla prima di dicembre contro Galasso a qualche manciata di punti. "Ho sempre creduto in questi ragazzi. Mi sento di fare un ringraziamento particolare alla grande stagione che sta facendo il tanke Denis", vanno dati i giusti meriti al DS che ad agosto aveva creduto nel bomber argentino. Sfido chiunque di voi lettori, anche quelli più arditi, a pensare dopo tre mesi di campionato a German Denis capocannoniere con 9 gol e un fiuto del gol degno del miglior Toni ai tempi della viola.
|
Nella sfida al vertice tra Carta e Santamaria a vincere è solo la paura di perdere, il pareggio agguantato nel finale dal solito Giovinco fa gioire entrambi i mister che puntavano a non perdere. Dal quartier generale di Atripalda mister Carta è pronto a stupire: "Io tifo Ciampi in Coppa." Domenica al Valleverde di Atripalda arriva Cucciniello, "Una partita da non pareggiare o perdere. Dobbiamo conquistare l'intera posta in palio, altrimenti mi taglio il pizzetto!" Il punticino incamerato da Santamaria sarà utile nel tirare le somme a fine stagione, "Da qui alla sosta abbiamo la possibilità di riprenderci la prima posizione. Affrontiamo squadre del nostro livello o altre in palese difficoltà. In 5 partite faremo 13 punti." Giungono dichiarazioni anche dal DS Melillo: "Non avete ancora visto il vero potenziale di questa squadra. Mercato di novembre assente? Jorquera è il nuovo Kakà!" Chiudiamo il giro dai campi parlando della splendida vittoria di Charly che a +5 sul fratello e inizia a pensare in grande: "Oltre al telecomando ho diritto anche alla scelta dei vini a tavola!" Domenica arriva, però, la sfida contro la capolista: "Galasso è la squadra più in forma del campionato. Non partiamo sconfitti. Siamo o no la mina del campionato?"
Nei titoli di coda parliamo del triste momento che stanno vivendo il duo Ciampi-Valentino. L'andata della Coppa ha portato tanti strascichi sia morali che fisici, l'infermieria dà il sold-out, il morale è sotto le scarpe. "Avevo invitato i miei colleghi Mister ad unirsi in una fiaccolata simbolica contro i pianti di Russo. Sono deluso", commenta Ciampi. Ancora più disperate sono le parole del professor Valentino: "Sono pronto a lasciare a fine stagione. La mia presenza non è certa, ogni volta che gioco contro quell'essere sto sempre con le pezze in fronte, è una vergogna. Ho persino paura di attraversare la strada, la notte ho gli incubi... aiutatemi!" Se l'andata di una Coppa Italia (il minore tra i trofei) ha generato tutto questo malessere cosa succederà durante il ritorno?
E' stata prenotata una cena da Baffone venerdì 9 dicembre alle ore 21.00. Vi chiediamo cortesemente di comunicare la vostra presenza con sms o messaggio sul muro.
Saluti la Redazione |