21 settembre 2010 - Sono bastate le prime sfide al vertice per accendere la polemica e parlare di combine, di calendario truccato e quant'altro. Ad alzare il primo polverone è Panarella che accusa la Lega di aver estratto un calendario per preservare i poter forti. Non è stata ancora digerita la brutta sconfitta per 2-3 che ha fatto gridare allo scandalo per le pessime scelte degli uomini dell'avversario Galasso.

Un primato quello di Galasso che a molti fa storcere il naso quasi per timore reverenziale. Da Aiello giunge una foto di scherno che indica la distanza attuale(5 punti)tra la capolista e i due inseguitori (Santamaria e Panarella). Non giungono note ufficiali dal ritiro ma i presupposti per un'annata memorabile ci sono tutti e tra 24 ore potrebbe avvenire la quarta sinfonia. Per il passaggio i Coppa basta non perdere o conservare una buona media punti per confidare nel ripescaggio (questa stagione molto vantaggioso nei quarti di finale).

 

scommessa

 

Arriva il primo punto per Buccolieri e si festeggia fino a tarda notte, "L'importante era sbloccarsi, un punto fa moral e alla classifica guardaremo a fine girone andata. Domenica affronto la matricola, peccato mi manchino Di Natale e Del Piero, sarà molto dura!" In Coppa il passaggio del turno appare molto complicato e per non rischiare di restare fuori per una manciata di punti bisogna osare e fare bottino pieno. Serve cattiveria!

Nella giornata dei miracoli timbra il cartellino anche Limone che grazie ai gol del centrocampo porta a casa tre punti col minimo sforzo. I tifosi sono preoccupati dalla coppia Ibra-Gila che sembra vittima di una macumba che da killer dell'area di rigore li ha trasformati in questi primi 270 minuti in mediocri attaccanti che giocano egoisticamente, servirà soprattutto un lavoro psicologico per poter accusare la stampa per le pessime parole nel post-mercato.

Per Valentino dopo la scorpacciata di gol è arrivato il digiuno, un pessimo digiuno. Se il campionato è appena iniziato per la Coppa c'è bisogno domenica di una prova di forza per vincere contro Carta e continuare il cammino.

Durante la giornata di oggi giungono notizie di clamorosi esclusioni nella formazione titolare, Frey ed Hernandez dopo il pessimo avvio di campionato rischiano, alle loro spalle i meno quotati Boruc e Corvia scalpitano.

Il derby in casa Liccardo vede trionfare il più giovane, non una vittoria schiacciante, ma avvenuta il lunedì mattina durante la lettura dei voti. "Un'emozione immensa, non ho parole. Ero andato a dormire con 0 punti mi sono svegliato col messaggio di Panarella che annunciava 3 punti. Angelo sei fatto vecchio!", Stefanuccio guarda già avanti. "Domenica in Coppa lo affronto di nuovo, ora so dove colpirlo. Russo in campionato? Ha già vinto!"

Un secco "No Comment" giunge invece dall'altra stanza in fondo alla corriodio. Liccardo sperava di ritrovarsi in testa alla classifica e ritrovare la verve di un tempo, gli anni sono passati anche per lui e bisogna sapersi calare nei panni non più di "mister podio" ma in un mister che deve sudare le proverbiali sette camicie!

 

scommessa

 

I giornali del fiume Sabato titolavano così: "Pazzesco Carta, ora l'aggancio!" Domenica vi è la possibilità di poter frenare la fuga di Galasso e ritrovarsi per una giornata in testa alla classifica, nell'Olimpo del calcio che conta. "Stare ora in testa provoca solo un aumento di gufate degli avversari e di prime pagine destabilizzanti, Galasso resta il favorito e noi gli doneremo 3 punti facili. Bella Galà!"

Altra aria si respira sulle Colline di Atripalda, "Domenica affrontiamo Santamaria con la squadra al completo, mi sento di elogiare publicamente la grande dedizione al lavoro dei ragazzi che credo nel nostro progetto. Riise oggi è rientrato in gruppo e contiamo per la fase diretta di Coppa di rivederlo mangiare la fascia sinistra."

Per l'iridato l'avvio non è dei migliori, serve tirare fuori gli attributi. Ecco il pensiero del tecnico Flaviano Cucciniello, "Date tempo al tempo, la scorsa stagione abbiamo dimostrato che partire davanti alla fine logora gambe e cervello. Galasso è come il Cesena tra un mese lo rivedrete nella colonna di destra."

Pareggio ad occhiati invece tra Desiderato e Russo, nella partita della noia non sono servite le indicazioni del tecnico Desiderato ai propri uomini di allargare il gioco sulle fascie per sfruttare le invenzioni di Menez (assenti) e il fiuto del gol di Acquafresca (non rilevato). Nel turno infrasettimanale arriva Valentino che ha fame di punti. "Riaccolgo finalmente Floccari, spero ritroviamo la via della rete con maggiore facilità".

 

scommessa

 

A Valle invece è in atto un vero e proprio sit-in davanti ai cancelli del campo di allenamento per capire se il Principe Milito è realmente lui o sta giocando il fratello Gabriel. E' giunta la richiesta di una prova del DNA per constatare se effettivamente il cecchino da 30 gol del triplete passato sia diventato un brocco. Il tecnico Russo continua a coccolarlo e lancia la sfida: "Domani sera segna nei primi 15 minuti. Diego ha parlato anche oggi ai compagni scusandosi per il pessimo apporto. Juan capitano del gruppo ha deciso di fargli sentire il pieno appoggio dandogli la fascia di capitano."

Chiudiamo per ultimo, ma non per importanza,con Santamaria che per un'inerzia non porta a casa tre punti che potevano far respirare la squadra. Il gruppo Catania ha ben impressionato in campo, peccato che il giornalista della "Rosa" non sia stato dello stesso parere. "Una vergogna", tuona il Ds Melillo, che aggiunge "se quel gol lo avesse fatto Maicon era 8, invece l'ha fatto un Capuano qualunque. C'è sudditanza, Calciopoli c'è ancora si è trasformato in Votopoli!".

Mercoledì servirà una prova maiuscola dei ragazzi del Padron per evitare l'esclusione anticipata dalla Coppa e una brutta spallata in campionato, si vocifera di una scommessa con un altro mister, nei prossimi servizi ve ne diremo di più.

 

 

Saluti la Redazione