![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
26 maggio 2011 - Dopo un paio di settimane di silenzio per i vari impegni della Redazione torniamo con l'ultimo entusiasmante servizio sulla stagione 2010-2011 divertendoci a dare le pagelle come ad inizio stagione. Avvisiamo i mister che sono "collerosi" o che non sanno accettare le critiche di non leggere quanto seguirà.
Prima di iniziare il grande pagellone è doveroso raccontare le ultime due giornate del campionato, tutto ebbe inizio quando Panarella incontrò venerdì 13 (non un giorno qualunque) Galasso e quasi ad avvisarlo di quanto poteva accadere esclamò: "Se perdi con Carta fai se ti va bene il terzo posto!" Tutte le sicurezze di Galasso impegnato in quei giorni in una campagna elettorare contro il gruppo di Russo venne meno e la sonante sconfitta subìta ha rischiato realmente di trasformare gli ultimi 90 minuti in un vero e proprio supplizio. Ma come spesso accade chi crea distrugge e viceversa, a pochi minuti dal fischio d'inizio della 38° giornata Panarella ha modificato il proprio modulo offensivo schierando una squadra più coperta evitando brutte sorprese, ebbene se il cambio non fosse stato effettuato per Galasso sarebbero state solo lacrime... e Buccolieri? Sta gioiendo più lui per due piazzamenti nobili ma non remunerati che l'appena citato mister di Aiello, questo è il bello del nostro mondo. Chiudiamo salutando il tecnico Luigi Limone che dopo solo 12 mesi ha deciso di abbandonare la nostra Lega in attesa di tempi migliori, le dichiarazioni di velleità sono oramai un flebile ricordo. Siamo alla ricerca del 12° uomo da poter presentare quanto prima ai mister, vi invito vivamente se avete conoscenze di tecnici con curriculum "decenti" e con la voglia di iniziare un percorso nel medio-lungo termine di far pervenire in redazione la candidatura. Verranno esaminate tutte e in caso di molte richieste verrà pubblicata una classifica con i vari voti, il trio di Saggi assieme al Palazzo avranno un senso di esistere...
Basta parlare è giunta l'ora di mettere da parte il buonismo e di sparare le ultime cartucce della stagione, i mister verranno presentati seguendo la classifica conclusiva. Primo posto in archivio con due settimane di anticipo per Panarella che ha solo fatto il suo dovere per rendere quanto più veritiero possibile questo finale di stagione, per lui oltre al terzo campionato vinto in 15 anni (2 in 3 anni) arriva anche il premio per la somma punti finale a coronamento di una stagione da protagonista. Ad inizio stagione gli veniva affidato un 7 pieno con la seconda fascia ora non resta che alzare il voto e portarlo a 7.5, eroico. Atripalda domina la stagione ed il secondo posto di Carta fa pendere la bilancia verso la cittadina del fiume sabato. La ricorsa del mister ha del miracoloso e la beffa finale non ha bisogno di commenti ulteriori, il 5.5 di agosto e la terza fascia si trasforma in 9.0 ed un miracolato!
|
Sul gradino più basso del podio c'è Galasso che dopo aver coccolato a lungo il sogno del primo posto ha visto quasi scappare tutto dalle mani, ad inizio stagione il giornalista gli ha dato una meritata prima fascia e un 7.5. La stagione gli ha regalato una coppa Italia, un record di giornata ed un terzo posto, non si può che dare 7.0 pieno ed un mannaggia mannaggia!
Chiude a meno due dal sogno ed ad un'eternità dalla coppa Italia di clausura il tecnico di Alvanella Buccolieri. Malgrado nessun premio sia stato vinto per la squadra e la società ci sono stati festeggiamenti lunghi tutti la notte per ringraziare tutti per le grandi emozioni regalate. Ad agosto un timido 5.5 e la terza fascia facevano pensare all'ennesima stagione anonima invece fino alla fine tutto poteva accadere. Per la stagione tutta va dato un 6.5, ritenta il prossimo anno. Fino ad aprile Charly sembrava essere il terzo incomodo per Galasso invece all'improvviso la lampadina si è spenta e i risultati sono diventati merce rara. I numerosi infortuni occorsi ai giocatori chiave, tra i quali Quagliarella, Chiellini vanno aggiunti anche quelli non fisici come le continue papere di Eduardo, prima del fischio d'inizio era un 6.5 ed una ottima seconda fascia invece ora ci tocca dare la sufficienza piena, voto 6, cagionevole. Per il campione uscente la stagione sembrava regalare solo tante sofferenze e dispiaceri, ma come spesso accade le statistiche non sbagliano mai e la Coppa Italia che un tempo era terra di conquista di Panarella ora lo è per Cucciniello che ogni anno ha un punto fermo da dove partire. In tempi non sospetti avevamo dato un sette e la seconda fascia invece ora non possiamo andare oltre il 6.5 perchè un titulo comunque è arrivato. Insaziabile. Terminate le squadre della colonna di sinistra si passa a quelle di destra... La matricola Limone vista con molto scetticismo dalle pagelle iniziali con un misero 4.5 ed un'ultima fascia che non lasciava presagire nulla di buono ha avuto la volontà di risalire la classifica evitando di essere ricordato come una meteora da ultimo posto, ora verrà per sempre tramandato come una meteora e basta :) Per la stagione effettuata e la volontà di abbandonare confermiamo il 4.5, acerbo! C'era una volta mister podio Liccardo Angelo, ora ne resta una massa informe che annualmente tenta invano di infilarsi nella lotta finale senza verve. Bisogna dare uno scossone all'ambiente, il credito con i tifosi è terminato. Ad inizio anno avevamo cercato di stimolare in una rinascita con un 5 ed una mediocre terza fascia, non ce la sentiamo di inferiere ulteriormente, voto 5, WWF. |
Valentino nel momento più basso del campionato si era aggrappato alla voglia di rinascita di Ciampi ma non è servito a nulla. Ci sono tanti rammarichi sulla stagione e le scelte di mercato iniziali sono più che condivisibili infatti avevamo dato un 6.5 di fiducia ed una seconda fascia che già profumava di piazzamento a podio... nulla di tutto ciò voto finale 5 (per gli occhiali), professore.
A volte i pronostici sono belli da smentire ma purtroppo spesso accade che qualcuno ci vede meglio e ogni scongiuro non può servire a ribaltare l'andazzo. L'ultima fascia e il 4 in pagella suona, ad oggi, come una pacca sulla spalla. I tifosi vogliono la testa del Padron Santamaria e del suo fido DS Melillo. Debbono ringraziare le imperizie di Desiderato per evitare l'ultimo posto, ma il voto 0 nessuno glielo evita, inferno. Valle in festa per l'ultimo posto evitato e Russo già è pronto ad imbarcarsi per il primo volo per Verona per iniziare a studiare nuovi schemi per la prossima stagione, la più grossa sbandata di inizio stagione riguarda proprio questo mister che partiva da un 7.5 ed una prima fascia meritata, Milito ha fatto il resto. Voto 1, beato te. Ultimo solo per la penalizzazione inflitta è Desiderato che dopo aver accarezzato in primavera il terzo posto è scivolato assieme a Pato tra le gambe di una donna e non è più risalito. Anche qui vale il discorso fatto per Russo, avevamo grande fiducia nel mercato svolto e il 7.5 con la prima fascia erano un premio per ciò che poteva accadere a maggio. Nulla si è avverato e l'ennesima stagione anonima è terminata, voto 2, diffidato.
Come avete avuto modo di leggere sul muro Galasso è scappato con il malloppo. Attenderemo i tempi imposti dalla legge per avviare istanza di pagamenti dovuti.
Invito tutti i mister ad iniziare a pensare a nuove regole da introdurre o modificare. Nei prossimi giorni riceverete per mail o sms le informazioni sulle date di consegna.
Buone Vacanze a Tutti.
La Redazione |