24 marzo 2011 - Nella giornata prima della sosta la classifica prende un altro scossone e farà riflettere quanti mister hanno perso per strada nel piovoso inverno 2010 parecchi punti. Tra i se e i ma sta tornando alla ribalta Galasso che approfittando del pareggio di Panarella si porta a meno tre e si prepara a far sentire forte la sua schiacciata. L'occasione dopo la sosta si presenta ghiotta, scontro dirette contro Charly per eliminarlo per sempre dalla corsa finale e approfittare della voglia di non arrivare ultimo di Russo che dovrà fermare in ogni modo Panarella. "Sento forte l'aria dei gufi che mi sta ritornando addosso. Siamo una squadra scomoda e spero di essere in lotta fino alla fine". Durante le ultime settimane le continue esclusione di Borriello hanno creato un malumore generale da parte della tifoseria che malgrado un Pandev in fase di crescita nutre forti dubbi sulle scelte tattiche del mister.

 

ds

 

La batosta inferta da Galasso a Desiderato ha riportato tutti con i piedi per terra e a leggere la classifica con le "pacche" nell'acqua. Non si vedono spiragli all'orizzonte e l'involuzione tecnica della squadra è spaventosa, quando a gennaio anche se solo a bassa voce si parlava di possibile finale da protagonista ora l'unica dura realtà è evitare l'ultima piazza. Gli esperti ipotizzano che si stia seguendo la tattica Limone, scivolare quanto più in basso per avere un cammino in Coppa inizialmente molto più agevole. "Tutte scuse, anche quest'anno è stato fallito l'obiettivo di vincere qualcosa. Sono pronto a lasciare la squadre a fine stagione", fa sapere un polemico Jeremy Menez.

Dopo le polemiche della passata settimana Cucciniello si aggrappa al giovane Johnatas e trova il gol nel finale allontando forse in maniera decisiva l'ultimo posto e mostrando tutti i limiti del suo avversario Charly. "Sono grato ai miei ragazzi di essere stati a dir poco eccezionali. Ora la sosta spero serva per recupera qualche giocatore che ho visto sotto tono e pronti per affrontare la sfida che potrebbe per sempre assicurarci di evitare la posizione più umiliante."

Lo sconfitto Charly ora dovrà guardarsi le spalle dall'arrivo di Carta oramai in fase di sorpasso. "Tanto c'hanno tirato i piedi e alla fine c'hanno beccato. Andremo avanti contro tutto e tutti, gufate un pò qualcun'altro!". La situazione in casa Liccardo resta tesa e la sconfitta arrivata sul filo del rasoio ha creato tra le quattro mura di casa delle situazioni molto imbarazzanti con il giovane a piangere e l'anziano a vedere quanti punti lo separano dall'incredibile podio (sono ben 12, ndr). In settimana si è rivisto sul Comunale di Torrette Fabio Quagliarella che sembra oramai sicuro di chiudere la stagione con qualche presenza, di data certa ancora non si parla ma indagando si suppone primo o otto maggio.

Nelle ultime due giornate ha segnato 5 gol che hanno fruttato la miseria di 2 punti, Liccardo guarda il bicchiere mezzo pieno: "Stiamo diventando un fattore importante. Se teniamo questo standard possiamo realmente vincerle tutte, mica becco sempre chi fa i miei stessi gol?" Il bollito Totti ha sforato quota 200 gol in campionato e si candida ad essere l'arma in più nella primavera 2011. Per chiunque squadra affrontare le punte dell'ex Mister Podio risulterà quasi certamente il peggior avversario da incrociare sul vostro cammino.

"Ho pareggiato contro la squadra più in forma del campionato. C'è rammarico ma potevamo anche lasciare tutte le penne. Un punto importante che fa morale e tiene Galasso ancora ad una partita di vantaggio. Per chi tifo nel big-match? Confido nella pareggite di Stefanuccio!", a parlare è la capolista Panarella che malgrado ha visto dimezzarsi il suo vantaggio cerca di dare un cauto ottimismo a tutto l'ambiente. A rendere serena la settimana è stato l'arrivo di Bautista Cavani, il forte attaccante uruguaiano ha avuto l'ok dalla nazionale e dalla squadra di Atripalda di poter restare due giorni accanto al piccolo matador.

 

ds

 

L'ultimo a nutrire vere speranze di rincorsa è Valentino che con la seconda vittoria consecutiva si ritrova a -9 dal podio basso e le prossime tre sfide saranno più di un esame, Buccolieri-Panarella-Carta, se il duo Valentino-Ciampi avrà la forza e la volontà di resistere potrebbe entrare nella storia. "L'idillio continua fino al prossimo caso, se proprio debbo fare un appunto sulla classifica pesa l'arrivo di Michele che c'ha portato una serie infinite di sconfitte", fa sapere o' professore!

La sconfitta subita dal Padron ha azzerato ogni speranza di podio, servirà una vera e propria catastrofe per far stravolgere la classifica, abbiamo ascoltato il ds Melillo, "Non posso che constatare il completo fallimento che già Gerardo aveva fatto emergere la passata stagione. Metto il mio mandato in mano alla Società e a fine stagione vedremo se vi saranno le possibilità di poter continuare. Non è un addio ma dovremo tutti riflettere e assumere le proprie colpe." Il Ds fa riferimento al mercato mattutino che ha completamente azzerato i consigli del Padron che si è addormentato alle 9.30 e si è svegliato poco prima dell'acquisto di Maxi Lopez, intorno alle 12, poteva continuare il sonno.

Se Carta vuol realmente lottare per qualcosa di importante non dovrà fallire la prossima partita, "Affrontiamo la miglior squadra del campionato", commenta ironicamente il tecnico. I tifosi sono pronti ad invadere in massa Torrette e servirà un servizio d'ordine eccezionale per evitare che le due fazioni possano venire a contatto. Questa stagione Liccardo non ha mai subito gol e vanta una vittoria e un pareggio, servirà una prova a dir poco maiuscola per tentare fin dalla prossima giornata l'approdo nelle zone nobili della classifica.

Contro la squadra atripaldese ha dovuto alzare bandiera bianca la matricola Limone che orfano di Ibra si è dovuto inventare Bergessio spalla di Gilardino con risultati a dir poco imbarazzanti. Le uniche note liete del match sono di Inler e Ilicic che sembrano gli unici a non mollare mai. La Redazione alla prima giornata di campionato aveva espresso delle proprie personali pagelle che furono attaccate in maniera a dir poco canina, il giornalista propose un 4,5 di media e l'ultima fascia che era ritenuta un'eresia, ora è una cruda realtà. Sveglia!

Se vi piace leggere qualche numero crediamo che la quota podio sia fissata tra 60-62 punti, per chi invece vuol osare e puntare al gradino più alto occorreranno sicuramente almeno 70 punti, prendete il pallottoliere e fate i vostri conti!

Pareggio acciuffato per i capelli (di Buccolieri), da parte di Russo che mette le mani su un prezioso punto e tiene viva la speranza di non arrivare ultimo. "Il nostro obiettivo resta la salvezza. Spero che Limone abbia già mollato, contro Panarella non partiamo sconfitti, vinceremo noi!" Il campionato di Russo passerà sicuramente sulla speranza della Coppa di Clausura ma le prossime tre sfide contro la capolista, Carta e Liccardo potrebbero soddisfare i palati dei tifosi salvando almeno la faccia. A lasciare punti sul campo nell'ultima giornata è stato Buccolieri che non va oltre lo 0-0 e dovrà fare un grosso mea culpa per aver lasciato in panchina Rudolf puntando un Biabany oramai già pronto per andare a mare. Il tecnico però ha una lettura diversa della partita: "Siamo imbeccati contro quel chiagnone. Alla fine lui arriverà ultimo, quello è importante, tiene una squadra ridicola e non vedo altre posizioni se non la dodicesima!"

 

ds

 

 

Riportiamo le quote aggiornate Scudetto e Podio:

Scudetto:

Panarella 1,45

Galasso 1,90

Charly 2,80

Carta 7,00

Buccolieri 25,00

Valentino 50,00

Cucciniello 85,00

Liccardo 90,00

Desiderato 90,00

Santamaria 99,00

Russo 100,00

Limone 150,00

 

Podio:

Panarella 1,25

Galasso 1,30

Charly 1,70

Carta 2,00

Buccolieri 6,50

Valentino 7,00

Cucciniello 15,00

Liccardo 35,00

Desiderato 35,00

Santamaria 65,00

Russo 99,00

Limone 130,00

 

Ultimo Posto:

Cucciniello 5,00

Liccardo 2,50

Desiderato 2,20

Santamaria 2,00

Russo 1,60

Limone 1,50