22 ottobre - Tra una raccomandazione di Mastella e un temporale siamo giunti all'8° capitolo del nostro romanzo. I protagonisti resta i soliti, Santamaria continua a fare la parte del leone, Cucciniello come Toto Cutugno eterno secondo e dietro Valentino e Buccolieri sperano di avere una parte importante in questo film.

La parte dei cattivi la fanno Panarella e Desiderato che continuano nella loro opera deleteria di mancanza di risultati, l'Oscar della sfiga spetta però a Liccardo che nonostante i 28 minuti di Crespo non vede assegnato nessun voto e butta via un punto prezioso per la lotta salvezza che ora lo vede molto da vicino.

Apriamo il servizio menzionando le parole del compianto Nunzio Filogamano: "Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate". Non c'è più di una bella sera che leggere le oramai tanto publicizzate pagelle.

A vedere il primo 1-0 di Buccolieri, forse nella sua storia fantacalcista oramai quinquennali che Cristo si è fermato a Monteforte. Peccato per l'eliminazione dalla coppa ma l'avversario, Cucciniello, in questo inizio d'autunno sembra essere un vero cannibale. "Sono contento per il prezioso risultato. Domenica prossima la sfida con Russo si annuncia ricca di rovesci..." Inaffondabile, voto 8.

Carta malgrado le brutte notizie che giungono dall'infermeria agguanta una preziosa semifinale e si appresta a difendere quel trofeo che lo scorso anno è stato il viatico per il terzo posto di maggio ai danni di un ancora "rosicone" Liccardo. Se Totti andrà sotto i ferri la stagione sembra chiusa in anticipo, c'è da fare ogni scongiuro conosciuto. Incrociamo le dita, voto 7.

Settimana difficile per Charly che non vede la semifinale di Coppa e perde in campionato senza forse non aver osato troppo. I rammarichi crescono e il DS Ippolito tra una strimpellata di Chitarra e una giocata alla Snai annuncia: "Questa squadra andrà lontano. Non sono per nulla preoccupato, ho tutto sotto controllo. La prossima settimana è Ferragosto mi godrò una giornata termale". Ritorna tra noi, voto 4.

La rincorsa a Santamaria sembra una sfida disperata, l'unico in grado di poter scalzare dal gradino più alto sembra essere Cucciniello. "In 8 giornate non abbiamo mai indovinato la formazione. Questa settimana sono stato fortunato per l'infortunio di Storari dell'ultimo minuto. La fortuna conta davvero tanto. Gerà ma ti sei fatto il pieno?" Corsa senza tregua, voto 9.

Fermo ancora da agosto giungono frasi importanti da Desiderato: "Noi continuiamo nel nostro lavoro,  siamo consapevoli delle nostre forze, stiamo attraversando un momento difficile. Sappiamo di avere la forza e la potenza di un motore diesel  innestata la marcia giusta  ci metteremo sulla corsia di sorpasso, cominciando a puntare ai nostri obiettivi. Vi faccio notare che prossima giornata c'è testa coda. Io mi esalto con le grandi!" Se queste sono le parole dell'ultimo in classifica questo film avrà ancora molti colpi di scena e la sceneggiatura dovrà essere riscritta. Fermo al palo, voto 0.

 

foto

Valentino si mostra nervoso per la grande occasione di diventare il nuovo secondo

 

Fuori dalla Coppa ma finalmente possibile comparsa nella corsa per il podio. Galasso ha scelto la sua strada, dopo tanti alti e bassi iniziano ad arrivare risultati importanti dal campionato che dovranno rappresentare le basi per il rilancio tra le grandi. Dopo l'eliminazione da parte di Valentino il calendario offre subito la possibilità di rivincita con la concrete chance di accorciare notevolmente la classifica. Fuori di attributi, voto 6.5

Senza vittorie da 5 giornate, Amauri ritrova il gol ma arrivano 0 punti, qualcosa non quadra. "Il campionato è ancora lungo. Non molliamo!" Liccardo si auto-esalta e carica l'ambiente per la sfida contro Pastore, "Mica ci segnano sempre tutti quanti???" Se vi è la sfida per i primi posti, si sta delineando man mano il campionato alternativo per evitare l'ultimo, umiliante, posto. Mister Podio ha già subìto una volta questa scottante delusione e malgrado la classifica ora lo indica come un dei possibili pretendenti serve evitare giocate Zemaniane per regalare punti a destra e manca. Il guappo a volte perde colpi, voto 3.

 

foto

 

 

 

Altra sconfitta, questa volta contro Pastore. "Ebbene si ci sentiamo di fottere malamente dopo la partita contro Cesco. Questa volta non abbiamo meritato di perdere, ma non ce ne va bene una. Il nostro obiettivo resta arrivare al mercato a -15 dal podio, cioè il distacco attuale. Mercato? Sono tutti in vendita, me compreso!" Domenica arriva la sfida contro Cucciniello che potrebbe decretare l'effettiva chiusura del campionato dell'iridata. Mercoledì sarà derby, i tifosi sperano in almeno un risultato positivo. I sogni son desideri, voto 0.

Le polemiche impazzano e Pastore sà sempre come calvalcarle, partito come l'ultima ruota del carro il tempo ha detto l'esatto contrario. Semifinale di Coppa conquistata e classifica discreta che può solo esse migliorata. Il gruppo messo su da Pastore è eccezionale e se Zarate inizia a fare qualche gol, come tutti i fantacalciologhi auspicavano, ci sarà da divertirsi. CescoLandia voto 8.

Crisi, crisi e crisi. Questa la parola che ogni minuto deve sentire la compagine di Valle. Russo si è defilato lasciando di nuovo la baracca in mano al duo Buttiglione-Milo. Riusciranno i due compari a far ripartire la macchina da gol di Russo?

Le prossime tre partite che precedono il mercato saranno fondamentali per il futuro Buccolieri-Santamaria-Pastore, un volta ci scappava la battuta, 6 punti sicuri. Ora a parte invertiti sembra che solo contro Pastore vi è la possibiltà di lottare per la divisione della posta in palio. Nella lotta reprimente per l'ultimo posto Russo si è autoproclamato vincitore, pardon sconfitto, sicuro. Rivoluzione in arrivo, voto 4.

Non tutto è andato come si sperava, Pastore elimina lo schiacciasassi Santamaria e il padron non fa mister di esserci rimasto male. "Una squadra sempre in gol, con 7 vittorie su 8 match non meritava di uscire così. Dedicheremo tutti i nostri sforzi al campionato. Il ritorno di Milito potrebbe riaccendere la voglia di inserire il record di giornata sognato dal Ds Melillo. Fuochi d'artificio, voto 9.5.

Terzo posto in classifica, Pazzini con un naso rotto, una Semifinale di Coppa conquistata con prepotenza. Gioie e dolori della truppa di Valentino. Partita con i favori del pronostico dopo i primi stop inaspettati la giostra del gol ha iniziato a regalare emozioni. Scambi si scambi no, l'unica sicurezza è l'arrivo di Sneider e forse la partenza di Pizarro. La nona giornata lo pone di fronte a Galasso per cercare di creare un solco importante tra lui e il gruppo. Trascinatore, voto 8.5.

 

Saluti la Redazione