![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
28 agosto 2007 - I primi 90 minuti sono stati vissuti da ogni mister tutti d'un fiato e con la voglia di voler partire col piede giusto, qualcuno c'è riuscito altri invece, i podisti della scorsa stagione, sono partiti con risultati non di certo esaltanti. La Redazione prima di inziare la panoramica da tutti i campi si sente di porre una pacca sulla spalla ad un nostro collega che al momento ha da pensare ai veri dolori della vita. Aspettiamo che la situazione torni alla tranquillità per poter dedicare come nostra consuetudine una prima pagina al nostro lettore preferito, tutta la Redazione è con te. Non ce la siamo sentita di fare nomi visto che le persone della Lega sono tutte strette attorno al nostro tecnico preferito usando il sottoscritto come portavoce. Chiusa questa parentesi dovuta andiamo doverosamente nel ritiro di Pastore dove la scoppiettante vittoria contro Ciampi ha dato morale e un punteggio (86.5) che già vale mezzo record. "Sono troppo contento di aver dato a Michele una sonora lezione. Non può tenere il culo dell'anno scorso!" Abbiamo chiesto al mister se secondo lui il calendario quest'anno si mischia, ha risposto sorridendo invitandoci a passare tra 10 giornate. Chi esce con le ossa rotte dopo solo un match è l'iridato. Il mister di Contrada Baccanico aveva abituato i tifosi a grandi risultati e già si manifestano i primi malcontenti. "Lo so che state tutti gioendo delle mie sconfitte ma le vostre secce vi si ritorceranno contro!" Attacco vecchio innestato in un'organico costruito per vincere, prima partita con uno Zlatan sugli scudi e Massimo Ambrosini già padrone del centrocampo, Cucciniello parte con tre punti e pensa già al futuro:"Sabato vedrò da vicino Ibra e spero che possa farmi festeggiare come non mai". La prossima giornata contro Pastore una possibile vittoria di uno dei due potrebbe già significare prima fughetta stagionale. |
Nel primo hurrà stagionale per la squadra di CapoCastello corrisponde il primo stop per gli uomini di Buccolieri, a guidare i ragazzi di Alvanella sulla panchina c'era l'allenatore in seconda Desiderato Fiore che dopo tanti tentativi di entrare nel calcio che conta ha condotto un mercato oculato allestendo la squadra giusta per il modulo di Gigi Buccolieri.
Da nostri inviati possiamo affermare con sicurezza che dopo la sconfitta bruciante per 1-2 contro Santamaria il tecnico Russo sta già pensando a lasciare la squadra in mano al duo Buttiglione-Milo. Abbiamo raggiunto al telefono il trainer che si trova a mare per riacquistare fiducia in se stesso, "Vorrei dire che secondo me il calendario non si mischia. Pastore quando vince non protesta, è davvero uno schifo!" Dopo un anno transitorio Via Annarumma ha deciso di farsi bella e di affrontare la prima giornata con lo stadio tutto pieno, Valentino non ha che dà sorridere dopo aver messo il bavaglio a Carta mostrando forse l'organico più completo e soprattutto alle frecce al proprio arco che scaglierà durante tutta la stagione. |
Quattrograne già alza in trionfo la coppia di Padron che hanno permesso anche in maniera ingiusta di vincere la prima di campionato. Il possibile rientro di Di Natale nell'undici titolare potrebbe lanciare i fratelli Santamaria verso un sogno. Il vulcanico Carta deve inchinarsi dinanzi allo strapotere di Valentino, "Non siamo mai entrati in partita. Alfredo sul piano fisico ha preparato i suoi uomini in maniera impeccabile. Noi siamo ancora pesanti sulle gambe. Non mi sento di bocciare nessuno e spero che col rientro di Ronaldo la musica possa cambiare." Nel primo derby dell'anno tra Liccardo e il fratello DS di mister Charly è successo l'imponderabile. Un punto ciascuno che fa gridare allo scandalo. A parlare in conferenza stampa è Stefanuccio:"Sapevo che mio fratello tiene fortuna ma non così tanta. Invito tutti voi a non andare a Lourdes ma a far visita alla stanza di Angelo". Gli fa eco anche Charly che ammette mestamente:"Ora ho capito che cosa vuol dire piangere!" Nella sfida interna alla Lega tra Galasso e Panarella vince la noia. "Potevamo vincere entrambi visto le occasioni da gol ma il punto lo conteremo a fine campionato", queste sono le parole di Panarella che ha sperato fino alla fine di poter fare il "pacco" al collega. Ad Aiello i tifosi hanno accolto con poco entusiasmo il ritorno di Gilardino che lo scorso anno ha fatto rimpiangere fino alla paranoia l'assenza di Luca Toni.
Come ogni anno la Redazione pubblica le fascie per tutti e 12 gli organici.
Prima fascia: Ciampi, Santamaria, Cucciniello.
Seconda fascia: Panarella, Buccolieri, Liccardo, Charly, Carta, Valentino, Buccolieri.
Terza fascia: Russo, Pastore, Galasso. |