![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
"Il dado è tratto"26 agosto 2005 - Poco dopo le due è terminata la concitata asta. Mai come quest'anno vi sono avuti troppi screzi tra i vari mister che già stressati per l'enorme mole di lavoro dei giorni scorsi per meglio prepararsi all'asta hanno dovuto sopportare un Pastore più che mai maleducato e irrequieto a metter ordine alla questione c'ha pensato il banditore dell'asta che ha richiamato l'ordine pena l'esclusione del torneo. Durante il mercato come consuetudine da registrare un bel battibecco tra il vulcanico Santamaria e l'imprevedile Liccardo. La serata si è aperta con un piccolo rinfresco offerto dai vincitori dello scorso anno. Anche su questo punto si è avuto un dissapore, il tecnico Russo già noto per vicende finanziare poco chiare ha rinunciato a versare la quota spettante di 7€. La quota mancante è stata versata con una maggiorazione da Panarella che ha così commentato: "Il solito pezzente. Anche se mangiava a casa doveva comunque finanziare la cosa visto che era stato deciso così da tempo." Nel pomeriggio di ieri qualosa si era già sentito nell'aria infatti da fonti certe un componente della Lega aveva cercato di far saltare la panchina di Russo ancor prima di iniziare, ma i vari allenatori interpellati avevano già altri impegni. Sul grave atto di gratuita maleducazione l'iridato Liccardo ha detto: "Pensavo che era una persona più seria!" La questione non verrà abbandonata facilmente è probabile che nei prossimi giorni vi saranno sviluppi sull'ignobile vicenda. Dopo aver parlato ampiante di cose che non appartengono al nostro calcio diciamo la nostra sulle rose che si sono formate con al temuta griglia finale che lo scorso anno ha indovinato il podio finale.
Iniziamo a parlare dai due mister che sopra si sfidano con sguardi taglienti. Il Padron Santamaria aveva promesso ai tifosi una campagna acquisti senza badare spese la cosa è riuscità a metà visto che in attacco è mancato il colpo ad effetto che poteva accendere la voglia dei tifosi, se Di Michele e Fava non riusciranno a garantire un buon bottino di gol per la società di Quattrograne sarà difficile riuscire a portare a casa il titolo. Galasso era partito con l'intento di non ripetere gli errori di 12 mesi fa e sembra essere riuscito nell'opera. Nell'eventuale 11 titolare spiccano su tutti Toni e Reginaldo che a centrocampo saranno supporti dalla tecnica di Emerson e dagli inserimenti con licenza di offendere di Dejan Stankovic, sulle fascie i cross di Bonanni e Buscè potranno davvero far divertire i tifosi dopo le magre gioie degli ultimi anni. |
Il campione uscente Liccardo quest'anno ha preferito puntare sulla velocità di Martins e Suazo che avranno l'onere di tutto l'attacco della squadra. La squadra farà affidamento tra i pali ad un portiere di indubbia esperienza come Nelson Dida che quasi certamente sarà spesso impegnato visto la possibile carenza di filtro nelle linea mediana dove oltre a Veron non emerge un uomo di carisma in grado di far girare palla. Sarà difficile ripetersi come lo scorso anno soprattutto ora che Carta non c'è! Mister Coppa Italia Panarella ha sorpreso tutti allestendo una formazione atipica, centrocampo dinamitico e attacco sterile. In porta vi sarà il solo Antonioli che avrà il difficile compito di ripetersi dopo l'esaltante stagione 2004-2005. In difesa un eventuale trasferimento di Chiellini in capitale stuzzicherà il mister ad utilizzare un ostico 4-5-1. Si aspettano novità per eventuali scambi poichè la società nonostante abbia più soldi di tutti nel mercato di novembre vuol trovare un buona spalla a forte bomber Iaquinta se Roberto Stellone non si mostrerà all'altezza della situazione.
Petrozziello (foto in alto) alla sua prima partecipazione nel massimo campionato fantacalcistico si ritrova con un Adriano che punta al Pallone d'oro. Nella rosa della matricola non vi sembrano essere grosse lacune in fase offensiva visto l'impiego a centrocampo di Pirlo, Tonetto, Corini che ogni anno hanno sempre garantito un discreto bottino di gol. L'unico problema da gestire è la scelta del portiere nel caso in cui Julio Cesar non si mostri all'altezza della situazione. La matricola andrà molto avanti... Dopo anni bui di calciomercato fatto di grandi nomi quest'anno il duo Della Cerra-Iannone è riuscita a costruire un organico di grandi prospettive se Tavano riuscirà ad essere prolifico come in serie cadetta per il fanalino di coda della passata stagione sarà davvero un bel campionato. Cucciniello ha sempre amato gli attacchi atomici e per non smentirsi ha deciso di calare tre assi Lucarelli, Montella e Vucinic. In tutto il campionato sarà l'unico ad avere un trio di tale potenza se non si avrà un grana portiere il mister, ora trasferitosi in località Mercogliano potrà finalmente vincere il tricolore. Ciampi voleva migliorarsi dopo lo scellerato mercato che lo ha visto sempre nei bassi fondi della classifica e a leggere la rosa dei portiere vien la pelle d'oca visto che il titolare Curci da un momento all'altro può trovarsi scalvalcato da qualche vecchietto terribile come Pagliuca o Marchegiani. |
Squadra equilibrata dove a centrocampo si aspettano con ansia i gol di Viera e Morfeo, a far legna ci penseranno due mastini del centrocampo come De Ascentis e Paredes. In attacco è un vero e proprio rebus sul trio titolare... Russo ha effettuato il mercato sulla falsa riga dello scorso anno dove si è cercato prima a tenersi stretto ancora per un anno Gilardino e poi si è pensato al resto. L'11 titolare sembra competitivo non è da meno la panchina che necessita di qualche operazione in entrata soprattutto a centrocampo dove un eventuale infortunio di Fiore o Diana renderà la vita davvero difficile.
Pastore (foto in alto) ha voluto tentare ancora una volta una squadra portata all'attacco con l'impiego contemporaneo di Totti, Trezeguet e Rocchi. Nella linea mediana a recuperar palloni dovrà pensarci il solito "Ringhio" Gattuso coadiuvato dall'esperto Gallo. La società ha comunque annunciato che cercherà di far qualche operazione per alzare il tasso tecnico del centrocampo e delle difesa, Panarella è sulla porta aspettando un cenno per offrire Brocchi e Grosso come eventuale contropartita tecnica di un attaccante titolare. Valentino non c'era perchè impegnato in uno stage di tattica, il suo DS ha fatto le cose per bene riuscendo, anche questa volta a posizione la formazione seconda classifica, tra le papabili per il titolo finale a centrocampo l'estro di Pinga e Pinardi dovranno innescare le bocche da fuoco di Konan, Bianchi e del fortissimo Ibrahimovic. Chiudiamo parlando di Buccolieri che aveva promesso ai propri sostenitori di acquistare lo Zar Sheva e così è stato. Solo qualche leggera preoccupazione desta il portiere dove sembra essere candidato come titolare Sicignano. A centrocampo in caso di squalifiche o infortuni si avranno gli uomini contati. Ottima invece la difesa dove un mix di esperienza e qualche giovane di prospettiva garantiscono buoni voti e pure qualche gol.
Ecco la griglia di partenza: Fascia A: Cucciniello, Galasso, Della Cerra, Valentino. Fascia B: Russo, Buccolieri, Santamaria, Russo, Liccardo, Petrozziello, Panarella. Fascia C: Ciampi.
Ricordiamo a tutti che il mercato degli scambi è aperto fino a venerdì 9 settembre. Affinchè uno scambio sia valido occorre avvisare la Redazione. Se ce ne fosse ancora bisogno rendiamo noto che le login e le pass sono le stesse della passate stagione. Nella giornata di domani la Lega farà pervenire ad ognuno dei partecipanti un sms con i dati personali |