![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
PROMOSSIDopo aver assaporato l'aria del primo posto la scorsa stagione Panarella ritorna davanti a tutti dopo aver battuto in una gara molto sofferta il collega Buccolieri, "Partita vissuta intensamente fino al 90°. Merito a Gigi che c'ha creduto fino alla fine!" Nonostante gli infortuni simultanei di Cambiasso e Mancini la dirigenza di Atripalda si è mossa sul mercato riportando lungo le sponde del fiume Sabato il talentuoso Sergio Bernardo Almiron (foto in alto). A quanto pare i sacrifici in difesa sono stati ben pagati da due prestazioni maiuscole del forte centrocampista. "Lo so che il merito di queste due vittorie è di Almi. Nel mio modulo si trova bene, spero faccia meglio dell'anno scorso. Domenica affronto il fido Ciampi, il Valleverde sarà gremito!" Pastore passeggia sulle ceneri di Russo e aggiancia un momentaneo terzo posto. Nonostante la perdita per due mesi di Francesco Flachi la compagine di Montoro ha fatto quadrato attorno al mister e crede nel progetto. Il calendario dà una mano e domenica potrebbe anche ritrovarsi di nuovo lassù da solo, "Non voglio sognare. E' presto, la squadra è ricca di campioni del mondo e quindi..." Non fa voluto completare la frase ma il buon Pierfrancesco sotto sotto crede nel grande colpaccio. La differenza tra il Ciampi degli anni passati e quello attuale sta nell'età! Scherzi a parte a Via Pescatore la vittoria di misura contro il pericoloso Cucciniello sà di liberazione e ora si prepara una sfida dura contro l'attuale capolista. "Sabino so che tiene culo. Ce la possiamo fa a pareggià!" Non a caso nei commenti della passata stagione abbiamo posizionato il tecnico Michele sul podio virtuale, dopo l'infortunio di Makinwa il macedone Pandev giocherà senza timore della sostituzione e quindi il tridente Inzaghi, Di Natale e Pandev ha un peso specifico davvero rilevante. Il nuovo Carta di questa stagione è tremendamente cinico a farne le spese questa settimana è stato il campionissimo Valentino che balbetta ancora e vede trionfare l'organico di Atripalda. Per il buon Roberto il calendario lo pone dinanzi a due ostacoli che mostreranno il vero valore dell'organico, prima Buccolieri e poi Ciampi testeranno le velleità della formazione atripaldese. Chiudiamo la colonna dei promossi rendendo merito allo stratega Liccardo che ritrova il suo bomber preferito Hernan Crespo. Nell'immediato dopo partita l'attaccante argentino ha detto: "Sono contento della doppietta. Siamo cresciuti come gruppo e possiamo dire la nostra in campionato. Sul mister posso solo far commenti positivi, mi ha cercato, mi ha voluto e io lo sto ripagando." |
BOCCIATIDoveroso questa settimana aprire con i bocciati affrontando la difficile situazione del tecnico Carmine Russo alle prese non solo con gli scarsi risultati, ma con una catena di infortuni che stanno pregiudicando un proseguio di campionato tranquillo. "Abbiamo perso l'attacco titolare, la difesa manca dei suoi uomini chiave. Cerchiamo di arrivare alla sosta portando a casa almeno un punto che può sol far classifica, visto che il morale ora non c'è!" Spostandosi un pò più nord andiamo a trovare il ritiro di mister Cucciniello che cede per 1-0 contro Ciampi. L'unico nota positiva della giornata è il ritorno al gol di Vincenzo Montella. I veri problemi della squadra ora sembrano essersi spostati in difesa dove gli 8 difensori a disposizione non sembrano dare la giusta sicurezza agli equilibri. "Abbiamo capito che dobbiamo lavorare molto nella fase di non possesso palla. Contro Valentino spero di veder i primi frutti del lavoro." Camminando nel nostra mappa virtuale della città di Avellino spostiamoci verso ovest e precisamente a via Alvanelle dove la capolista per una domenica cede lo scettro momentaneamente all'amico Panarella: "Bella partita. Mi sono molto divertito, i tifosi hanno assistito ad un vero spettacolo in campo. Ci spiace per il risultato, ma già da domenica prossima ritornerò a marciare." Buccolieri sembra non fasciarsi la testa dopo la sconfitta ed è pronto ad affrontare un tuor de force di incontri contro gli organici potenzialmente più attrezzati. Il campionissimo Valentino sembra aver perso la verve della passata stagione dove un fischio dell'arbitro e un gol del capitano Del Piero risolveva tutto al 90°. Ora è un'altra storia, un campionato senza ladroni e senza furbi, l'era di Moggi è finita e con lui i risultati strani. Volevamo ascoltare le parole del diretto interessato ma il tecnico si trova per una settimana a Napoli a studiare nuovi schemi su palla inattiva, il vero tallone d'Achille di questa stagione. A Galasso il terzo posto dell'anno scorso è andato di traverso visto le sonanti sconfitte contro Panarella prima e Liccardo dopo. Questa stagione non sembra sorridergli, ne è testimone la scarsa vena realizzativa di Gilardino che sembra il cugino obeso del terribile rapace dell'aria di rigore delle passate stagioni nelle gestioni firmate Russo/Buttiglione. La sosta tra una settimana servirà a tutti per fare un mea culpa. Fino all'ultimo eravamo indecisi se valeva la pena o meno commentare il deprechevole spettacolo andato in onda nello scontro tra Della Cerra e Santamaria. Della partita non si ricorda niente. Il momento più emozionante è stato il sorteggio da parte dell'arbitro della monetina poi il nulla. In campo le squadre hanno cercato di non farsi male non tirando mai in porta e portando a casa un prezioso punto che al momento salva la panchina di entrambi. A noi che amiamo il calcio odiamo certi scempi. Speriamo che sia il primo ed ultimo caso.
Per favore inviatemi via e-mail le vostre foto e un commento spontaneo in modo tale da agevolare il nostro lavoro. INVIA QUI La Redazione di Così in Campo. |