![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
PROMOSSIRieccoci nella classica veste di Promossi & Bocciati. Questo servizio sarà differente dagli altri poichè analizzeremo non solo la passata giornata di campionato ma anche il mercato e le prime due giornate di campionato già archiviate, pertanto non meravigliatevi se trovate Ciampi tra i Promossi... è solo di passaggio! Doveroso aprire il servizio dei Promossi con mister Luigi Buccolieri, l'unico a punteggio pieno. L'ultima vittoria ai danni di Valentino sà di rivincita e domenica potrebbe già essere consacrazione contro l'esperto Panarella, abituato da anni a lottare con squadre di medio livello. Per Buccolieri massimo dei voti per la scelta di 3 portieri e soprattuto ad una difesa molto prolifica in fare realizzativa. Una piccola riserva va fatta sul giudizio del centrocampo che manca ancora di un giocatore importante come Santana, invece appare un vero rebus l'attacco dove gli infortuni di Pellissier e Stellone danno non pochi grattacapi. Nel complesso alla compagine di Monteforte voto 7.5 per aver scommesso su tanti giocatori di medio livello. In rigoroso ordine di classifica il secondo promosso è Panarella che nonostante le inspiegabili mosse di mercato dei giorni scorsi ha tra le mani un organico di primo livello. Un grosso punto interrogativo ad inizio stagione sembrava essere l'attacco dove Corona e Budan sembravano non dare le giuste garanzie, ma come spesso nel calcio accade, l'attacco ha risposto al massimo i portieri meno e l'arrivo di Pantanelli sembra essere l'ultima spiagga per un numero di uno di buon affidamento. Per il mercato voto 7, poteva cercare qualche giocatore di attacco di prima fascia invece di tante scommesse. Un'altra tecnico che merita la promozione è Flaviano Cucciniello che come spesso accade ama circondarsi di grandi punte tralasciando al caso gli altri reparti. I 5 punti in classifica fin qua raccolti sono manna caduta dal cielo in attesa del pieno recupero di Montella e Vucinic. Le note dolenti provengono dal centrocampo dove il solo Clarence Seedorf sembra avere il cambio di passo gli altri sono discreti giocatori ma nulla di più. Per le operazioni di mercato chiuse lo scorso 8 settembre voto 6.5, in ottica futura gol fatti appare il più prolifico. Non poteva restare fuori dai promossi l'uomo da battere, l'iridato Alfredo Valentino che al mercato ha allestito una squadra apparentemente inferiore a quella della passata stagione, che resti tra noi già facevo schifo. Per ora le amnesie difensive e le lacune del centrocampo sono state rese meno amare dall'esplosione di Rolando Bianchi e dal bomber per caso Christian Riganò. Crediamo che non abbia vita facile fino alla fine del torneo e ci sentiamo di dare al mercato un 6 per la stima ad uno juventino retrocesso. Dopo un anno sabatico è ritornato tra di noi il buon Roberto Carta che nonostante un avvio balbettante sembra avere il maggior margine di miglioramento appena saranno in forma uomini chiave come Taddei e Fiore. I tifosi contestano al mister il mancato utilizzo degli uomini più in forma come Asamoah e Ariatti che sono già fisicamente tirati a lucido. Nel complesso la squadra brilla per l'attacco ma è opaca dietro, un 6 pieno. Il sesto ed ultimo promosso è Galasso che mercoledì sera ha mostrato all'Italia intera di esserci anche quest'anno con un ottimo 1-0 a 66 punti. Passano i mesi ma certe magie non svaniscono mai. Sul fronte squadra il reparto avanzato sembra essere uno dei più completi della categoria. Anche per il rooster di Aiello una sufficienza piena, 6. |
BOCCIATIAvevamo promesso di mettere Ciampi tra i promossi, è stato solo uno scherzo. Però abbiamo molta stima nel lavoro fin qui svolto. Analizzando la squadra l'attacco è l'unica nota lieta, a centrocampo sembra mancare un vero leader e in difesa il solo Chivu è davvero poco cosa. Il pareggio conquistato domenica con Pastore fa alzare leggermente il voto facendo arrivare a 5.5. Per la compagine di Valle il doppio arrivo di Cordoba e Materazzi ha risolto la lacuna difensiva. I problemi ora sono rappresentati dall'oggetto misterioso del mercato Rosina, da molti esperti auspicato come un centrocampista dal gol facile. Russo ha una bella gatta da pelare nelle prossime settimane convincere la gente che non solo Buttiglione era capace di stare in testa ma anche lui. Serviranno i gol di Lucarelli e Bonazzoli, per il lavoro fin qui svolto voto 5+. L'ultima nobile caduta del campionato sembra essere Pastore che ha da gestire una situazione molto difficile, la squalifica di Francesco Flachi per due mesi. Quando tutto sembrava andare per il meglio è accaduto l'imponderabile. Sul fronte squadra l'organico non è proprio da bocciare però sembra avere qualcosa in meno di altri, forse manca anche qualche pizzico di pazzia che sembra ha manifestato il tecnico di Montoro Inferiore, comunque ci sentiamo di dare un 5 pieno. Ci spiace per la bocciatura, speriamo sia solo momentanea, ma Liccardo sembra non essere lo stratega famoso del nostro campionato che rivoltava le squadre a mercato ultimo con una molteplicità di scambi. La squadra meriterebbe una sufficienza ma ad Angelo Liccardo come Operatore di Mercato voto 3, voto medio di 4.5. Giungiamo nella parte calda della classifica. Abbiamo sperato fino alla fine di poter parlare bene di Della Cerra ma visto gli scarsi risultati in campionato non possiamo che prende atto che Iannone-Della Cerra hanno la peggior squadra degli ultimi anni da loro allestita quindi non hanno nulla da perdere. Il vero mistero è rappresentato dall'attacco dove Adriano e Chiesa non sono titolari e Bjelanovic vede la porta da vicino solo sui corner. Non ci sentiamo di dare un voto superiore al 4. Questo non doveva essere il suo anno, l'arrivo all'ultimo minuto l'ha colto un pò impreparato, le distrazioni nella vita privata, Santamaria è fermo a zero punto in classifica e la luce sembra essere molto lontana. Il reparto che al momento appare davvero traballante è la difesa e se gli acciaccati non riprenderanno quanto prima il loro posto da titolare si annuncia davvero una triste stagione. La pessima forma del capitano Totti e gli errori sotto porta di Abbruscato e la poca stima in Mario Frick mandano nel pieno sconforto la tifoseria.
Ora vogliamo fare il gioco che ogni anno è l'incubo di ogni mister eravamo indecisi tra le fascie di qualità e il podio e abbiamo optato per quest'ultimo.
1° Carta - Cucciniello 2° Ciampi - Panarella 3° Della Cerra
Ricordiamo a tutti i mister che il mercato si chiuderà venerdì 22 settembre a mezzanotte pertanto se avete della trattative in sospeso siete pregati di chiuderle quanto prima e di renderlo noto alla redazione.
Per favore inviatemi via e-mail le vostre foto e un commento spontaneo in modo tale da agevolare il nostro lavoro. INVIA QUI La Redazione di Così in Campo. |